ASSISTENZA SANITARIA - AMBITO TERRITORIALE DI MELZO - GESTIONALE PER SERVIZI SOCIOSANITARI

EMERGENZA UCRAINA |  ASSISTENZA SANITARIA - AMBITO TERRITORIALE DI MELZO - GESTIONALE PER SERVIZI SOCIOSANITARI

ASSISTENZA SANITARIA

L’assistenza sanitaria è garantita gratuitamente a tutti coloro che abbiano necessità sanitarie per patologie acute o croniche.

Entro 48 ore dall’ingresso in Italia è necessario effettuare un tampone per SARS-CoV-2 (COVID-19).

Se il tampone è negativo, è richiesto di indossare mascherina tipo FFP2 per 5 giorni (i minori di anni 6 sono esenti).  

Se il tampone è positivo vi è obbligo di osservare un periodo di isolamento (secondo le disposizioni che saranno fornite nel caso).

Il tampone può essere effettuato, gratuitamente, presso qualsiasi punto tampone del territorio di ATS Città Metropolitana di Milano (vedi ELENCO PUNTI TAMPONE) o in un Centro di Accoglienza Sanitaria.

I profughi sono invitati a recarsi il prima possibile presso uno dei Centri di Accoglienza Sanitaria (HOTSPOT) presenti sul territorio di ATS Città Metropolitana di Milano (vedi ELENCO HOTSPOT), dove oltre al tampone, è possibile:

  • ricevere la documentazione amministrativa (codice STP - Straniero Temporaneamente Presente - o la tessera sanitaria provvisoria) necessaria per accedere ai servizi sanitari e ottenere cure e assistenza;
  • essere sottoposti a una prima visita medica;
  • ricevere o programmare la vaccinazione anti-COVID;
  • ricevere o programmare altre importanti vaccinazioni per l’infanzia e l’età adulta;
  • ricevere una prima dotazione di mascherine FFP2

Si ricorda che fino al 31 marzo 2022 è possibile viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico con la certificazione dell’esito negativo del tampone per un massimo di 5 giorni. Successivamente è necessario disporre del green pass rafforzato, che viene rilasciato a seguito di vaccinazione anti-COVID-19, di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19 o di guarigione da COVID-19.

La mascherina FFP2 va sempre indossata su tutti i mezzi di trasporto pubblico.

Per i cittadini ospitati nei Comuni dell'Ambito il Centro HOT SPOT di riferimento è il PreSST di Via Vincenzo Bellini, 5 a Gorgonzola.

Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30 contattabile via mail all'indirizzo puaemergenzaucraina@asst-melegnano-martesana.it e al numero 02.95707270

Si informa inoltre che è stato attivato un HOT SPOT dedicato all'area pediatrica presso il PO Fatebenefratelli, piazza Principessa Clotilde n. 3 - I piano palazzina delle Medicine. 

Sul sito di ATS sono inoltre presenti informazioni utili per i profughi ucraini in fuga con i propri animali d’affezione.

Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link  Indicazioni per l'assistenza sanitaria ai profughi ucraini | ATS Milano (ats-milano.it)

Elenco HOT SPOT ATS MILANO - CITTA' METROPOLITANA - ALLEGATO

Elenco Punti Tampone ATS MILANO - CITTA' METROPOLITANA - ALLEGATO

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (19 valutazioni)